FabLab Sondrio

Il 29 ottobre 2015 si è costituito il “FabLab Sondrio”, associazione di promozione sociale, senza fine di lucro ai sensi della Legge 383/2000 e successive modifiche, con sede in: Lungo Mallero Armando Diaz, 18 in Sondrio 23100 (SO)

Chi sono i fablab?

Un FabLab è un laboratorio (FABbrica LABoratorio) aperto agli associati e al pubblico con macchine per la fabbricazione digitali dove individui e imprese hanno accesso ad attrezzature, processi e persone in grado di trasformare idee in prototipi e prodotti.
E' un laboratorio dove le idee possono prendere forma.

Una comunità che collabora, un vivaio di idee, un centro dove valorizzare le competenze, uno spazio di coworking, uno spazio educativo, uno sguardo al territorio e al sociale.
Un circuito virtuoso.

le 4 regole del FabLab

l Bits and Atoms e la Fab Foundation con la comunità dei FabLab, hanno definito le caratteristiche che definiscono un FabLab a cui si associamo.

  • L'accesso al laboratorio deve essere pubblico, almeno in una parte della settimana. Ci possono essere differenti modelli di business (es. accesso gratuito o a pagamento), ma l'accesso deve essere pubblico (non un laboratorio privato quindi), meglio se gratuito in alcuni momenti, per poter dare accesso a tutti.
  • Il laboratorio deve sottoscrivere e mostrare la Fab Charter, il manifesto dei FabLab, all'interno del proprio spazio
  • Il laboratorio deve avere un insieme di strumenti e processi condivisi con tutta la rete dei FabLab. L'idea è che un progetto realizzato a Roma possa essere riprodotto facilmente in tutti gli altri laboratori, quali che siano i loro paesi e continenti. C'è una lista che definisce le tipologie di macchinari, strumenti e componenti, ma è possibile adottare macchinari e strumenti anche di altre marche. Altri strumenti e macchinari possono essere aggiunti, la lista definisce solo le tipologie di strumentazione minime
  • Il laboratorio deve essere attivo e partecipe della rete globale dei FabLab, non può isolarsi.

La fab charter

  • Che cosa è un fab lab?
    I fab lab sono una rete globale di laboratori locali che facilitano lo sviluppo di invenzioni dando accesso a strumenti di fabbricazione digitale
  • Che cosa c'è in un fab lab?
    I fab lab condividono un inventario in continua evoluzione di capacità base per fare (praticamente) qualunque cosa, permettendo la condivisione alle persone ed ai progetti
  • Che cosa fornisce la rete dei fab lab?
    Assistenza operativa, educativa, tecnica, finanziaria e logistica oltre a tutto ciò che è disponibile in un singolo laboratorio
  • Chi può usare un fab lab?
    I fab lab sono disponibili come risorsa comunitaria offrendo sia accesso libero ai singoli individui sia accesso programmato per specifiche iniziative
  • Quali sono le tue responsabilità?   
    sicurezza: non fare del male alle altre persone e non danneggiare le macchine
    - operazioni: aiutare nella pulizia, mantenimento e sviluppo del laboratorio
    - conoscenza: contribuire alla documentazione ed alle istruzioni
  • A chi appartengono le invenzioni sviluppate nei fab lab?
    I progetti e i processi sviluppati nei fab lab possono essere protetti e venduti come l'inventore preferisce, ma dovrebbero rimanere disponibili per l'utilizzo e l'apprendimento delle altre persone
  • Come possono fare le aziende ad usufruire dei fab lab?
    Le attività commerciali possono essere prototipate e incubate in un fab lab, ma non devono entrare in conflitto con gli altri utilizzi e attività, dovrebbero crescere oltre al fab lab piuttosto che dentro al fab lab e ci si aspetta che portino benefici agli inventori, ai laboratori ed alle reti che contribuiscono al loro successo
FABLAB SONDRIO APS

associazione di promozione sociale, senza fine di lucro

CF:93025780144

Seguici anche su
sedi
  • sede legale: 
  • Lungo Mallero Armando Diaz, 18 Sondrio 23100 (SO)

  • sede operativa: 
  • Via Ginnasio 
  • c/o Ex convitto per edili
    di fianco al campo di calcio
  • 23026 Ponte in Valtellina SO.

Mobirise website software - Check it