Per prima cosa vai a curiosare sul nostro sito per capire esattamente di cosa stiamo parlando.
Se sei venuto a conoscenza del FabLab tramite il passaparola ti consigliamo di contattare un iscritto in modo da meglio comprendere se quello che facciamo al FabLab è quello che ti aspetti.
La stessa cosa vale se ci hai scoperto ad un CoderDojo o in qualche progetto del FabLab (ad esempio BiblioGeek): chiedi informazioni a qualcuna delle persone del FabLab presenti.
Se non conosci nessuno puoi mandare una mail a info@fablabsondrio.it o a comunicazione@fablabsondrio.it e qualcuno ti contatterà.
è importante leggere anche la Fab Charter a cui si ispirano tutti i FabLab e lo statuto del fablab.
Fatto questo trovi il modulo di iscrizione da scaricare con il pulsante qui sotto, compilalo in ogni sua parte e consegnalo ad un iscritto al FabLab che lo farà avere al Consiglio direttivo.
I passi per l'approvazione sono:
Per gli iscritti
I corsi interni, l'uso delle attrezzature ecc. sono riservati ai soli associati che ne possono usufruire su prenotazione normalmente in forma gratuita.
VERSAMENTO QUOTA ASSOCIATIVA
La quota di iscrizione può essere versata sul nostro conto corrente oppure per contanti al nostro tesoriere che ne rilascerà ricevuta.
Per il 2023 la quota è stabilita in 20 euro.
Se vuoi puoi sostenere ulteriormente il fablab con una donazione dell'importo che desideri, direttamente sul conto corrente del fablab o presso la nostra sede.
Specifica chiaramente nella descrizione del bonifico il nome dell'iscritto.
Ti ricordo che i nuovi iscritti dovranno prima presentare la domanda di iscrizione come descritto sopra.
CAUSALE: QUOTA ASSOCIATIVA nome cognome
Banca: BANCA POPOLARE DI SONDRIO
Intestato a: FABLAB SONDRIO
IBAN: IT07 Y056 9611 0000 0000 7913 X56
Web page was created with Mobirise